Il Power Management and Scheduling in the Linux Kernel (OSPM): IDEA è sponsor ufficiale della quinta edizione

OSPM, acronimo di “Power Management and Scheduling in the Linux Kernel” (Gestione dell’Alimentazione e Pianificazione nel Kernel Linux), è un evento annuale che riunisce esperti e appassionati del settore per discutere delle migliori pratiche e delle ultime novità nella gestione dell’alimentazione e nella pianificazione delle attività nel kernel Linux.

L’obiettivo principale di OSPM è promuovere lo sviluppo di soluzioni efficienti e sostenibili per ottimizzare l’uso dell’energia nei sistemi operativi basati su Linux.

Siamo felici di annunciare che IDEA è sponsor ufficiale della quinta edizione del Power Management and Scheduling in the Linux Kernel (OSPM).

Il summit ospiterà esperti e appassionati presso l’Università Politecnica delle Marche, nella Facoltà di Economia di Ancona, nel periodo compreso tra il 17 e il 19 aprile 2023. Durante l’evento, saranno promosse vivaci discussioni riguardanti l’importante tematica della gestione dell’alimentazione e delle tecniche di pianificazione.

Durante il summit, verranno approfonditi numerosi argomenti di interesse, tra cui:

  1. Tecniche avanzate di gestione del potere per ottimizzare l’efficienza energetica.
  2. Schedulazione in tempo reale e non, per garantire prestazioni ottimali e rispettare le scadenze.
  3. Strategie di pianificazione consapevole della capacità della CPU per gestire il consumo energetico.
  4. Applicazioni di virtualizzazione in tempo reale per massimizzare l’utilizzo delle risorse.
  5. Analisi di casi d’uso reali sulla gestione dell’alimentazione di dispositivi mobili e server, esplorando sia successi che insuccessi.
  6. Strumenti avanzati per la gestione dell’alimentazione e la programmazione, inclusi tracciamento, configurazione e test di integrazione.
  7. Approfondimenti sulla traccia delle edizioni precedenti, evidenziando le novità e le differenze.

Questi temi forniranno una panoramica completa delle ultime innovazioni e sfide legate alla gestione dell’alimentazione e alle tecniche di pianificazione nel contesto del summit.